Simbolo e significato
Wikipedia definisce un simbolo come un oggetto, un'immagine, una parola scritta, un suono o persino un essere vivente, o un segno particolare che rappresenta qualcos'altro per associazione, somiglianza o convenzione.
Alcuni campi, in particolare la scienza e la tecnologia, fanno largo uso del concetto di simbolo, ovvero di una scrittura che rappresenta un'astrazione. Ad esempio, la matematica definisce il calcolo simbolico. In filosofia e nelle scienze umane e sociali si distingue tra segno, che ha un significato preciso - come la segnaletica stradale, il cui significato è indicato in un testo normativo con la minore ambiguità possibile - e simbolo, che si riferisce a un insieme di pensieri.
Un simbolo può essere un oggetto, un'immagine, una forma riconoscibile eventualmente associata a un campo di colori, una parola, un suono, un intero marchio che rappresenta qualcos'altro per associazione, somiglianza o convenzione. Può essere una persona, una "figura simbolica" di qualcosa, una formula per riconoscere gli individui appartenenti a un gruppo, un segnale gestuale o un segno disegnato o scolpito.
Simbolo e segno non vanno confusi. I segni - ad esempio gli emblemi - si riferiscono a un significato preciso e convenzionale, mentre i simboli evocano, lasciando spazio a varie associazioni mentali.
Il significato della parola simbolo è variato molto dalla sua origine, ad esempio:
La parola "simbolo" deriva dal greco antico sumbolon, che deriva dal verbo sumballesthaï (da syn-, con, e -ballein, lanciare) che significa " mettere insieme ", "contribuire", "confrontare"
Aristotele usa metaforicamente "simbolo" per riferirsi a una corrispondenza.
Eraclito disse dell'Oracolo di Delfi che "non dice nulla e non nasconde nulla, ma significa"; Porfirio riferisce che Pitagora insegnava "o sviluppando il suo pensiero o usando simboli".
All'inizio del XX secolo, il simbolo era un segno concreto che evocava, attraverso una relazione naturale, qualcosa di assente o impossibile da percepire.
E se, alla fine, un simbolo fosse un segno concreto che rivela un mondo intero a chi sa aprire gli occhi? Il simbolo come strumento e come legame, corrispondenza, con il vivente. Qualcosa di universale, di uni-versale.
In ebraico, la parola "El" ha tre significati. In primo luogo, può essere tradotto come "Dio ha aiutato" o "La potenza di Dio". In secondo luogo, può significare "le cose potenti della natura". Infine, può essere tradotto come "forza" o "potere".
Uno a Dio.
E se i simboli potessero aiutarvi a trovare il Divino dentro di voi?